Circolazione

Circolazione protetta

Chi assicuriamo

Tutti, persone e aziende, possono assicurarsi. L’assicurazione CIRCOLAZIONE PROTETTA può prevedere la copertura del mezzo oppure la copertura della persona con la patente identificata in polizza.

Nel primo caso sono assicurati il proprietario o locatario del mezzo, il conducente autorizzato, i trasportati, per i casi assicurativi relativi al veicolo o natante da diporto identificato in polizza.

Nel secondo caso, con patente identificata in polizza, sarà assicurato qualsiasi veicolo condotto dall’assicurato grazie alla sua categoria di patente.

COMPILA IL MODULO E RICHIEDI ORA IL TUO PREVENTIVO GRATUITO

Nome

Email

Tipo di Veicolo

Accetto la normativa sulla privacy(Leggi)

e inoltre…

• l’assicurato come persona fisica, il coniuge e i figli appartenenti al nucleo familiare risultante dal certificato di stato di famiglia
• i conviventi risultanti dal certificato anagrafico di residenza
quando, in veste di pedoni, ciclisti, alla guida di veicoli non soggetti all’assicurazione obbligatoria, o come passeggeri di un qualsiasi veicolo pubblico o privato, siano coinvolti in incidenti stradali.

Per quali spese

Onorari, spese e competenze del legale, spese giudiziarie e processuali, onorari dei periti di parte e di quelli nominati dal Giudice, spese di transazione e di soccombenza, il contributo unificato.
Le prestazioni “Indennità autoscuola” e “Indennità zero punti”, comprese in CIRCOLAZIONE PROTETTA – Linea Platino, prevedono il rimborso delle spese del corso di recupero dei punti e per l’esame di revisione della Patente di Guida, della CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) o di altro Certificato di Abilitazione Professionale.